Il Prof. Gian Luca Salvagno è nato a Bussolengo (Verona) il 27 ottobre 1977. Ha conseguito la laurea in Medicina nel 2002, la specializzazione in Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio nel 2007 e dottorato di Ricerca in Scienze Mediche Cliniche e Sperimentali presso la Scuola di Dottorato in Scienze della Vita e della Salute nel 2015. Attualmente è Professore Ordinario di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica presso l’Università degli Studi di Verona e Direttore del Laboratorio Analisi dell’Ospedale P. Pederzoli, PESCHIERA DEL GARDA,( VR) , Ospedale convenzionato con Università degli Studi Di Verona ed ASL 9 “Scaligera”. Ha pubblicato più di 420 articoli in riviste scientifiche. Ha partecipato a più di 130 congressi nazionali ed internazionali e ha tenuto 80 conferenze a riunioni nazionali ed internazionali. L’attività di ricerca, che si integra con l’attività clinico-assistenziale, riguarda prevalentemente la variabilità pre-analitica, lo sviluppo e la validazione di metodi analitici in chimica clinica, cromatografia liquida, spettrometria di massa, immunometria e lo studio di nuovi marcatori biochimici e molecolari per la diagnosi ed il monitoraggio di patologie neoplastiche, cardiovascolari ed emostatiche.
Modules running in the period selected: 0.
Click on the module to see the timetable and course details.
There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and also via the Univr app.
MyUnivrTopic | Description | Research area |
---|---|---|
Clinical biochemistry applied to tumor biomarkers. |
Medicina diagnostica di precisione e personalizzata
Medicina diagnostica di precisione e personalizzata |
|
Clinical molecular biology. | This topic includes the use of molecular biology techniques in the clinical context. |
Medicina di precisione
Medicina di precisione |
© 2002 - 2025
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234