Gli interessi scientifici di Massimo Donadelli, PhD e Professore Ordinario di Biochimica, sono principalmente indirizzati all'individuazione di strategie innovative per inibire la proliferazione di cellule tumorali in modelli cellulari e animali, con particolare attenzione ai meccanismi di chemioresistenza tumorale. Il Prof. Donadelli ha una consolidata esperienza nella regolazione trascrizionale dei geni mediante modificazioni epigenetiche, nella regolazione dello stress ossidativo e nella regolazione di meccanismi molecolari dell'autofagia nel cancro. Negli ultimi anni, i suoi studi di ricerca si sono focalizzati principalmente sulla deregolazione del metabolismo energetico guidata dalla forma mutata della proteina p53 e dal suo coinvolgimento nella chemioresistenza e nell'iperproliferazione tumorale. Il Prof. Donadelli ha una serie di collaborazioni in corso con diversi scienziati nazionali e internazionali nel campo della ricerca sul cancro. Nel corso della sua carriera ha partecipato a diversi progetti di ricerca finanziati ed è attualmente membro di diverse società scientifiche e del Comitato Editoriale di rilevanti riviste nel campo della ricerca sul cancro.
Modules running in the period selected: 0.
Click on the module to see the timetable and course details.
There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and also via the Univr app.
MyUnivrTopic | Description | Research area |
---|---|---|
Meccanismi molecolari di chemioresistenza in cellule di cancro del pancreas | Strategie innovative per inibire la proliferazione cellulare dell'adenocarcinoma pancreatico in modelli cellulari e animali. Meccanismi molecolari oncogenici indotti da p53 mutata. Regolazione trascrizionale mediante modificazioni epigenetiche; regolazione dello stress ossidativo e dei meccanismi molecolari dell'autofagia nel cancro. |
Structural , functional and expression proteomics
Biochemistry & Molecular Biology |
Meccanismi molecolari di chemioresistenza in cellule di cancro del pancreas | Strategie innovative per inibire la proliferazione cellulare dell'adenocarcinoma pancreatico in modelli cellulari e animali. Meccanismi molecolari oncogenici indotti da p53 mutata. Regolazione trascrizionale mediante modificazioni epigenetiche; regolazione dello stress ossidativo e dei meccanismi molecolari dell'autofagia nel cancro. |
Biochimica e Biologia Molecolare
Biochemistry & Molecular Biology |
© 2002 - 2025
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234