Fornire conoscenze di base riguardanti la farmacologia, patologia generale, microbiologia, medicina interna e terapia medica di interesse fisioterapico. MODULO: FARMACOLOGIA Comprendere le azioni dei farmaci sui processi fisiopatologici dei pazienti con particolare riferimento ai farmaci usati nelle aree principali di intervento del fisioterapista. MODULO: PATOLOGIA GENERALE Acquisire gli strumenti concettuali e scientifici per spiegare le cause e i meccanismi delle malattie umane. Conoscere i principali fattori patogeni, i principi generali dei disordini dell’omeodinamica dei sistemi complessi, le reazioni al danno biologico con particolare riferimento all’infiammazione, ai processi di guarigione o di cronicizzazione. MODULO: MICROBIOLOGIA Acquisire le informazioni essenziali sui processi infettivi sostenuti da virus e batteri, sulle modalità di crescita e di diffusione di questi microrganismi e sulle misure preventive. MODULO: MEDICINA INTERNA E TERAPIA MEDICA Inquadrare le patologie internistiche sapendone individuare i principali aspetti clinici e riconoscerne le possibili complicanze di interesse per il fisioterapista. Individuare le terapie farmacologiche più frequenti conoscendo le principali indicazioni e gli effetti collaterali. Conoscere le principali tecniche e procedure riabilitative relative alle principali disabilità viscerali.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits