L'insegnamento è organizzato come segue: | ||||
Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
APPARECCHIATURE RM | 2 | ING-INF/07-MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE | Lezioni 2A 2 semestre TSRM |
Davide Fasoli
|
PRINCIPI FISICI DELLA RM E SICUREZZA | 2 | FIS/07-FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) | Lezioni 2A 2 semestre TSRM |
Gabriele Meliado'
|
IMAGING RM | 2 | MED/36-DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA | Lezioni 2A 2 semestre TSRM |
Mirko D'Onofrio
|
TECNICHE E PROTOCOLLI RM | 2 | MED/50-SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE | Lezioni 2A 2 semestre TSRM |
Diego Cavalli
|
Al termine del corso il discente avrà acquisito familiarità con i principi fisici che sono alla base dell'imaging con RM, con gli elementi di criticità e le norme per l'utilizzo in sicurezza dei tomografi RM in ambito medico, con gli aspetti tecnologici e costruttivi delle apparecchiature RM e relativi controlli di qualità, con le indicazioni cliniche per lo studio con RM dei diversi distretti anatomici anche in funzione e ad integrazione delle altre modalità di indagine diagnostica, con i protocolli per la generazione delle sequenze di impulsi e l'acquisizione dati, sia per tecniche standard che per tecniche speciali, in diagnostica con RM. MODULO APPARECCHIATURE RM Obiettivi formativi: Il corso ha lo scopo di: - conoscere la struttura delle apparecchiature - conoscere la sequenza logica e i collegamenti delle varie componenti dal punto di vista tecnico e funzionale - conoscere le più comuni cause degli artefatti e i metodi per la loro riduzione - conoscere gli elementi sulla sicurezza elettrica delle apparecchiature elettromedicali - conoscere gli elementi sulla sicurezza in RM - conoscere i controlli di qualità relativi alla RM MODULO IMAGING RM Obiettivi formativi: Illustrare le caratteristiche delle apparecchiature di Risonanza Magnetica, i vari parametri che contribuiscono alla formazione delle immagini, le principali indicazioni cliniche e i rapporti con le altre metodiche di immagine. MODULO PRINCIPI FISICI DELLA RM E SICUREZZA Obiettivi formativi: Scopo del corso è fornire le conoscenze dei principi fisici che sono alla base dei tomografi e delle sequenze di impulsi utilizzate negli studi diagnostici con Risonanza Magnetica (MRI). Verranno inoltre illustrate le possibili interazioni dei campi magnetici statici, dei campi magnetici variabili nel tempo e dei campi a radiofrequenza con il tessuto biologico e le azioni necessarie per mitigarne gli effetti su Lavoratori e Paziente. MODULO TECNICHE E PROTOCOLLI RM Educare lo studente all’approccio delle nuove metodiche di imaging RM e introdurlo allo studio dei vari protocolli/parametri d’esame relativi ai diversi distretti corporei ed alle diverse tipologie di apparecchiature per uniformare le procedure ed elevare lo standard qualitativo della diagnostica.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234