L'insegnamento è organizzato come segue: | ||||
Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
PRESUPPOSTI FISICO-GEOMETRICI ALLA FORMAZIONE DELL'IMMAGINE RADIOLOGICA | 1 | MED/50-SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE | Lezioni 1A 2 semestre TSRM |
Flavio Rigo
|
APPARECCHIATURE DI RADIODIAGNOSTICA E CONTROLLI DI QUALITA' | 2 | ING-INF/07-MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE | Lezioni 1A 2 semestre TSRM |
Davide Fasoli
|
SISTEMI INFORMATIVI RADIOLOGICI, ELABORAZIONE ED ARCHIVIAZIONE DELLE IMMAGINI | 3 | ING-INF/05-SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI | Lezioni 1A 2 semestre TSRM |
Davide Adamoli
|
L’insegnamento ha l’intento di far comprendere gli aspetti basilari che caratterizzano l’ambiente radiologico. In particolare affronta in modo sequenziale e approfondito la struttura e le varie tipologie dei sistemi radiologici fissi e mobili, gli elementi della sicurezza elettrica delle apparecchiature elettromedicali, i principi della formazione e di valutazione della qualità dell’immagine radiologica e nel contempo la gestione, la diffusione dei dati clinico/diagnostici nei sistemi informativi ospedalieri con specifico riferimento ai dipartimenti radiologici. MODULO APPARECCHIATURE DI RADIODIAGNOSTICA E CONTROLLI DI QUALITA' - Obiettivi formativi: Il corso ha lo scopo di: - conoscere la struttura delle apparecchiature - conoscere la sequenza logica e i collegamenti delle varie componenti dal punto di vista tecnico e funzionale - conoscere gli elementi sulla sicurezza elettrica delle apparecchiature elettromedicali - conoscere le tipologie di apparecchiature fisse e mobili MODULO PRESUPPOSTI FISICO-GEOMETRICI ALLA FORMAZIONE DELL'IMMAGINE RADIOLOGICA - Obiettivi formativi: Il Corso si propone di far comprendere: •l’utilizzo dei raggi X nella produzione di immagini diagnostiche; •i fattori geometrici in radiologia; •i parametri di modulazione del fascio x ed i principali dispositivi che influenzano la formazione dell’immagine radiografica; •il concetto di qualità dell’immagine radiografica; •le principali correlazioni e differenze tra immagine radiografica tradizionale e digitale. MODULO SISTEMI INFORMATIVI RADIOLOGICI, ELABORAZIONE ED ARCHIVIAZIONE DELLE IMMAGINI - Obiettivi formativi: Apprendere le funzioni di un sistema informativo ospedaliero per quanto riguarda la gestione dei dati clinico-diagnostici. Particolare approfondimento nel settore radiologico caratterizzato da molte particolarità e criticità.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits