Lo studente deve conoscere l’Azienda Ospedaliera Universitaria integrata, la sua disposizione e strutturazione. Deve saper identificare le varie figure professionali del personale, la classificazione, i ruoli e le dinamiche relazionali. In particolare è tenuto a comprendere l’organizzazione, le funzioni e le specialità del Dipartimento di Diagnostica per Immagini. Cercherà inoltre di applicare il metodo sperimentale allo studio dei fenomeni umani e tecnologici rilevanti per la professione, dimostrando di saper applicare i principi fondamentali della fisica ai problemi tecnologici della diagnostica per Immagini e nella valutazione delle immagini radiologiche prodotte; Parteciperà all’esecuzione di indagini radiologiche convenzionali anche con mezzi di contrasto secondo gli obiettivi specifici di tirocinio e i principi di radioprotezione, dimostrando conoscenze teorico-pratiche nelle tecniche radiologiche di routine, d’emergenza e nelle procedure di primo soccorso nel pieno rispetto della deontologia ed etica professionale. Dovrà saper gestire le applicazioni informatiche dell’area radiologica in riferimento alla gestione delle immagini, dei referti e dei dati di interesse clinico-sanitario con i relativi protocolli di trasmissione. Deve altresì conoscere le unità di misura della fisica sanitaria ed essere in grado di mettere in atto le procedure di base per i controlli di qualità delle apparecchiature e della sorveglianza fisica ed ambientale delle radiazioni.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits