Nel primo step di tirocinio lo studente è tenuto a consolidare le conoscenze e le abilità manuali in radiologia convenzionale e dimostrare di saper realizzare in autonomia le principali incidenze e proiezioni radiografiche anche in ambito senologico ed odontoiatrico. Deve altresì sviluppare competenze relazionali e comunicative nell’esercizio professionale ed acquisire abilità tecnico-pratiche di base per l’esecuzione di indagini di Tomografia Computerizzata. Nel secondo e terzo step di tirocinio lo studente è chiamato ad analizzare ed inserirsi nel contesto organizzativo della Diagnostica RM e saper applicare le conoscenze per l'esecuzione delle principali sequenze di Risonanza Magnetica. In Radioterapia è portato ad acquisire la competenza per l'assistenza tecnica di trattamenti radioterapici compresi i principali provvedimenti di schermatura e contenzione del paziente. Inoltre deve comprendere le problematiche organizzative, etiche e deontologiche connesse alla professione ed al rapporto con i pazienti garantendo al tempo stesso la sicurezza del paziente e degli operatori sanitari nel pieno rispetto delle norme di radioprotezione.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits