Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
L’insegnamento introduce lo studente alla comprensione dei principi e dei criteri a cui si ispira l'infermiere nell'agire quotidiano nei confronti dell’utente, dei colleghi, dell’organizzazione e della comunità professionale; si focalizza sullo sviluppo di una base di conoscenze etiche e deontologiche che fondano i principi di una professionalità autonoma, responsabile e coerente con le attuali problematiche da affrontare
I riferimenti normativi per l’esercizio professionale: profilo (accenni; già trattato anche al 1° anno), codice deontologico, formazione di base e post-base Deontologia ed etica: analisi dei concetti e delle loro finalità ed integrazioni all’interno delle decisioni assistenziali. Il processo di costruzione del codice deontologico e l'Ordine della Professione Infermieristica (Federazione e Ordini Provinciali): significato e funzioni. La libera professione.
I temi del codice deontologico
- valori guida dell’assistenza infermieristica
- rispetto della volontà dell’assistito: esempi e integrazioni con il concetto di coscienza ed obiezione di coscienza
- tutela della dignità della persona assistita: collegamento con la soggettività del dolore, legge 63 del dolore sulla sistematica rilevazione del dolore, contenzione e dignità e volontà dell’assistito
- tutela della sicurezza delle persone assistite con analisi della responsabilità positiva di presa in carico e di mantenere le proprie competenze; analisi del concetto di supervisione come forma di responsabilità (differenziandola dal concetto di confronto)
- il dovere di miglioramento della qualità assistenziale e professionale: tenersi aggiornati, auto apprendere, conoscere ed utilizzo delle Linee Guida, la formazione continua e sistema di Educazione Continua in Medicina
- Rapporto tra professionisti e salvaguardia del decoro della professione: lavorare in team, la pratica interprofessionale, imparare dall'errore, riferire l’errore proprio e di altri
- Rapporto con le Istituzioni
Esame scritto
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234