L'insegnamento è organizzato come segue: | |||
Attività | Crediti | Periodo | Docenti |
Esercitazione di Istologia e Embriologia | 2 | 2° semestre |
Giuseppe Bertini
|
Lezioni di di Istologia e Embriologia | 7 | 2° semestre |
Giuseppe Bertini
Raffaella Mariotti |
Il corso mira a fornire i fondamenti sull'organizzazione della cellula (citologia) e dei tessuti del corpo umano (istologia), nonché sullo sviluppo prenatale dell'organismo (embriologia). Il filo conduttore dell'intero corso è la relazione tra morfologia e funzione; a tal fine, uno degli obiettivi primari è lo sviluppo di una adeguata competenza visuo-spaziale (riconoscimento degli oggetti di interesse e comprensione degli ordini di grandezza, della forma tridimensionale e dei reciproci rapporti spaziali, a partire dalle immagini istologiche). Di primaria importanza è anche lo sviluppo delle competenze espressive indispensabili per comunicare in modo appropriato le conoscenze acquisite in un ambito che richiede precisione e rigore linguistico. Le esercitazioni pratiche, basate sullo studio di preparati di microscopia virtuale, hanno un ruolo centrale nel conseguimento degli obiettivi.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234