Il corso è orientato a fornire agli studenti gli strumenti necessari per:
- saper riconoscere e gestire le maggiori emergenze di interesse neurochirurgico in ambito di Pronto Soccorso, di ambulatorio di Medicina Generale e di Reparto medico o chirurgico ospedaliero: traumatologia cranica, traumatologia spinale, sindromi radicolari (ad esempio da ernie discali) e midollari, emorragie cerebrali, ipertensione intracranica;
- un corretto uso delle scale diagnostiche come il Glasgow Coma Scale (GCS) e la scala ASIA (American Spinal Injury Association), anche attraverso esercitazioni pratiche.
1) Ipertensione endocranica
2) Traumi cranici
3) Patologia spinale traumatica e degenerativa
4) Emorragie cerebrali
5) Idrocefalo
Idoneità basata sulla frequenza
Il corso è aperto agli studenti del V e VI anno
Per informazioni o comunicazioni scrivere a alberto.feletti@univr.it
Date, orari e sede delle lezioni:
04/11/2020 ore 18:00-19:30 Biblioteca della Neurochirurgia, Ospedale Geriatrico, Piano -1, Borgo Trento
11/11/2020 ore 18:00-19:30 Biblioteca della Neurochirurgia, Ospedale Geriatrico, Piano -1, Borgo Trento
18/11/2020 ore 18:00-19:30 Biblioteca della Neurochirurgia, Ospedale Geriatrico, Piano -1, Borgo Trento
25/11/2020 ore 18:00-19:30 Biblioteca della Neurochirurgia, Ospedale Geriatrico, Piano -1, Borgo Trento
02/12/2020 ore 18:00-19:30 Biblioteca della Neurochirurgia, Ospedale Geriatrico, Piano -1, Borgo Trento
In relazione all'andamento della pandemia, il corso potrà eventualmente essere convertito in modalità a distanza via Zoom.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234