I laboratori professionalizzanti sono esperienze di apprendimento imprescindibili che anticipano il tirocinio clinico; offrono allo studente la possibilità di sperimentarsi nell’applicare le conoscenze e i principio teorici acquisiti. Il laboratorio ha la finalità di far comprendere agli studenti il significato dell’esperienza di tirocinio all’interno della formazione avanzata del corso di laurea magistrale in scienze riabilitative e far comprendere il ruolo della riflessione sull’esperienza attraverso la produzione del proprio piano di auto apprendimento, l’utilizzo del diario riflessivo e la redazione del report.
Il significato del tirocinio, aspetti organizzativi e gestionali
il ruolo e i compiti dello studente nell'esperienza di tirocinio
L'affiancamento al coordinatore di un servizio: opportunità e limiti
attività compiti e responsabilità del coordinatore di un servizio
strumenti a supporto dell'esperienza
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
A cura del Docente | Materiale didattico | 2020 |
Presentazione davanti ad una commissione dell'elaborato scritto
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234