L'insegnamento è organizzato come segue: | ||||
Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
TECNICHE DI IGIENE ORALE MECCANICA | 3 | MED/50-SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE | Lezioni CLID VERONA 1 anno 1 SEMESTRE |
Alessia Pardo
|
ERGONOMIA APPLICATA | 2 | MED/28-MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE | Lezioni CLID VERONA 1 anno 1 SEMESTRE |
Annalisa Cominziolli
|
PARODONTOLOGIA | 5 | MED/28-MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE | Lezioni CLID VERONA 1 anno 1 SEMESTRE |
Giorgio Lombardo
Annarita Signoriello |
Il corso si propone di educare criticamente lo studente alla raccolta dei dati clinici del cavo orale, ai fini della comprensione dell’evoluzione della malattia parodontale e fornire un quadro complessivo per agevolare l’approccio terapeutico corretto con protocolli di debridment rispettando i principi ergonomici.
MODULO ERGONOMIA APPLICATA Obiettivi formativi: Il corso si propone di fornire gli elementi conoscitivi di base in ambito di ergonomia in ambito odontoiatrico, di project management in ambito sanitario, di prevenzione delle patologie professionali.
MODULO PARODONTOLOGIA Obiettivi formativi: UL: Parodontologia 1 Obiettivi formativi: Obiettivo del corso è la conoscenza dell’anatomia e della funzione del parodonto nonché delle principali patologie da cui è affetto frequentemente nella popolazione. UL: Parodontologia 2 Obiettivi formativi: Fornire le conoscenze necessarie per la comprensione dell’evoluzione della malattia parodontale e fornire un quadro complessivo per agevolare l’approccio terapeutico corretto. Particolare attenzione è dedicata alla prevenzione e al trattamento non chirurgico.
MODULO TECNICHE DI IGIENE ORALE MECCANICA Obiettivi formativi: Il corso si propone di educare criticamente lo studente alla raccolta dei dati clinici del cavo orale, ai protocolli di rimozione meccanica dei depositi duri e molli con la strumentazione meccanica e con polishing e air-polishing. L’obiettivo del corso è di fornire inoltre le basi per la gestione del paziente con ipersensibilità dentinale
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
V. Cortesi Ardizzone , A. Abbinante | Igienista orale. Teoria e pratica professionale | Edra | 2013 | ||
Jan Lindhe, Niklaus P. Lang, Thorkild Karring | PARODONTOLOGIA CLINICA E IMPLANTOLOGIA ORALE (Edizione 4) | Edi.Ermes | 2009 | ||
Carlo Guastamacchia | La professione odontoiatrica: ergonomia e comunicazione. Manuale operativo | Edra | 2018 | ||
Niklaus P. Lang & Jan Lindhe | Parodontologia clinica e implantologia orale (Edizione 6) | Edi-Ermes | 2016 | 978-88-7051-528-2 |
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234