L'insegnamento è organizzato come segue: | ||||
Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
ANESTESIA IN CARDIOCHIRURGIA | 2 | MED/41-ANESTESIOLOGIA | Lezioni PERF 2 SEMESTRE |
Leonardo Gottin
|
CARDIOCHIRURGIA 1 | 2 | MED/23-CHIRURGIA CARDIACA | Lezioni PERF 2 SEMESTRE |
Giovanni Battista Luciani
|
CARDIOCHIRURGIA 2 | 2 | MED/23-CHIRURGIA CARDIACA | Lezioni PERF 2 SEMESTRE |
Francesco Onorati
|
METODI E TECNICHE DI APPLICAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA 1 | 1 | MED/50-SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE | Lezioni PERF 2 SEMESTRE |
Gianluigi Gamba
|
METODI E TECNICHE DI APPLICAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA 2 | 1 | MED/50-SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE | Lezioni PERF 2 SEMESTRE |
Micol Maggia
|
MODULO ANESTESIA IN CARDIOCHIRURGIA MODULO CARDIOCHIRURGIA 1 Obiettivi formativi: Il corso presenta l'obiettivo di formare gli studenti alle indicazioni cliniche, tecniche e materiali della circolazione extra-corporea, sia essa in ambito intra-operatorio che rianimatorio, incluse le metodiche di supporto cardiorespiratorio (ECLS). In particolare, gli aspetti relativi alle tecniche e materiali impiegati sia in età pediatrica sia nell'adulto verranno discussi. Inoltre, la ricerca e lo sviluppo di metodiche e strumenti innovativi verranno affrontati.
MODULO CARDIOCHIRURGIA 2 Obiettivi formativi: Inquadramento delle cardiopatie acquisite di interesse chirurgico. Apprendimento delle indicazioni e controindicazioni ad intervento chirurgico. Apprendimento della fisiopatologia cardiocircolatoria delle cardiopatie acquisite prima e dopo intervento cardiochirurgico. Principi di tecnica chirurgica e tecniche di per fusione cardiovascolare delle cardiopatie acquisite.
MODULO METODI E TECNICHE DI APPLICAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA 1 Obiettivi formativi: Introduzione alle basi tecniche della Circolazione Extracorporea . Metodiche ; complicanze . Brevi nozioni di storia della perfusione .
MODULO METODI E TECNICHE DI APPLICAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE EXTRACORPOREA 2
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
J.A.Kaplan | Anestesia cardiaca. | Ed. Delfino Editore | 1986 | ||
John W. Kirklin-Brian G. Barratt-Boyes | CARDIAC SURGERY (Edizione 4) | CHURCHILL-LIVINGSTONE, 4th Edition | 2013 | ||
Castaneda, Jonas, Meyer, Hanley | CARDIAC SURGERY OF THE NEONATE AND INFANT (Edizione 1) | SAUNDERS Ed | 1994 | ||
L.H. Cohn | Cardiac Surgery in the adult (Edizione 5) | Mac Grow Hill | 2015 | 0071844872 | |
Gravlee GP, Davis RF, Kurusz M, Utley JR | Cardiopulmonary bypass: principles and practice (Edizione 1) | Lippincott Williams & Wilkins | 2000 |
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits