Obiettivo del corso è di fornire conoscenze in merito a due tipi di tumore poco frequenti e raramente affrontati durante le lezioni frontali universitarie ma rappresentanti un importante capitolo oncologico: i GIST (gastrointestinal stromal tumor) e i tumori del retroperitoneo. Saranno illustrate le problematiche cliniche diagnostiche e terapeutiche con approccio multidisciplinare.
Anatomia chirurgica del retroperitoneo
Differenti tipi di patologia
Diagnostica delle lesioni retroperitoneali
Strategia chirurgica
Terapie neoadiuvanti e adiuvanti
Clinica, diagnosi e trattamento dei GIST
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Renzo Dionigi | Chirurgia | Masson Editore | 2017 | ||
Francesco Minni | Chirurgia Generale | cea Casa Editrice Ambrosiana Zanichelli | 2019 | ||
D'AMICO D F | MANUALE DI CHIRURGIA GENERALE | Piccin | 2018 | 9788829928941 |
IDONEITA' SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: mercoledi dei mesi di marzo e aprile 2020 ore 17.30-19:30
SEDE: Aula chirurgia A - 3° PIANO POLICLINICO
ANNO RACCOMANDATO: 5°,6°
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234