Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il corso ha lo scopo di fornire le basi anatomo fisiologiche per la comprensione delle patologie e delle complicanze dovute ai traumi cranici spinali e del sistema nervoso periferico. La impostazione prevede che le informazioni fornite siano integrate con la diagnostica intendendo sia gli aspetti semeiologici clinici che radiologici necessari a comprendere sede tipologia del danno e modalità di recupero compresa la eventuale prognosi quoad vitam e quoad valetudinem.
Anatomia del cranio e della colonna vertebrale Aspetti funzionali del sistema nervoso centrale e periferico e della cricolazoine liquorale Fisiopatologia dei traumi cranici e spinali Traumi cranici e spinali (comprese le fratture vertebrali) e loro aspetti clinici e neuroradilogici . Informazioni e conoscenze pratiche circa le lesioni dei nervi periferici e loro aspetti diagnostici . Problemi clinici riguardanti la severita a breve e lungo termine dopo lesioni nervose post traumatiche
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
CARLO a. pAGNI | LEZIONI DI NEUROCHIRURGIA | 2010 |
Questionario a scelta multipla
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234