Macromolecole biologiche. Cellula procariote. Cellula eucariote.
Membrana plasmatica, organelli. Comunicazioni cellulari.
Ciclo cellulare, mitosi, cromosomi. Meiosi e riproduzione sessuata. Morte cellulare
Basi molecolari dell’ereditarietà: Flusso informazionale: dal DNA alle proteine. Regolazione dell’espressione genica. Basi cromosomiche dell’ereditarietà: Mendel e il concetto di gene
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
P Bonaldo, C Crisafulli, R D'Angelo, et al | Elementi di Biologia e Genetica (Edizione 1) | EdiSES | 2019 | 9788833190389 |
Lo studente svolgerà autonomamente il percorso di recupero che comprende anche cinque autoverifiche (quiz a scelta multipla) in itinere. L’avvenuto recupero verrà verificato dal docente mediante test scritto (20 quiz a scelta multipla relativi a tutti gli argomenti in programma). Il superamento di questo test (giudizio: idoneo) rappresenta un pre-requisito per potersi iscrivere ai regolari appelli di esame di Biologia.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits