Il Progress Test è un test nazionale organizzato dalla Conferenza dei Presidenti dei Collegi Didattici dei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia delle Università italiane. Si svolge contestualmente il tutte le sedi e consiste in un esame scritto di 300 domande su materie pre-cliniche e cliniche. Il contenuto della prova è identico per tutti gli studenti indipendentemente dall'anno di corso frequentato. L'obiettivo è quello di verificare il progresso nell'acquisizione delle conoscenze da parte degli studenti in relazione al progredire del percorso universitario.
Non esiste un programma specifico in quanto il Progress Test è un esame che vuole verificare le conoscenze acquisite dagli studenti nel corso dell'anno. Di fatto il programma è rappresentato dalle materie già seguite dagli studenti precedentemente alla data di svolgimento del test.
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Nessuno | Per questa attività non sono necessari/disponibili libri di testo | 2019 |
Test a scelta multipla di 300 domande su argomenti inerenti materie pre-cliniche (Prima parte150 domande) e cliniche (Seconda parte150 domande). La partecipazione al test garantisce l'acquisizione di 0,5 CFU. La performance ottenuta contribuisce alla determinazione del voto di laurea.
Date e orario: unica giornata mercoledì 14 novembre 2018; 8:30-12:00 (prima parte) e 13:45-17:00 (seconda parte)
iscrizioni aperte fino al 31 ottobre 2018
informazioni dettagliate pubblicate sulla pagina degli avvisi
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits