Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
INF VR - 3° anno 1° sem |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
L’insegnamento si propone di approfondire aspetti fisiopatologici, clinici e assistenziali di situazioni di urgenza/emergenza selezionate in base alla loro rilevanza epidemiologica e di esemplarità nei vari contesti (territorio, domicilio, ospedale); si focalizza sull’individuazione dei rischi e sulla complessità degli interventi e complicanze post interventi di elezione e sull’urgenza e complessità assistenziale del paziente identificando le priorità di intervento
Il MOD: INFEMRIERISTICA CHIRURGICA SPECIALISTICA si propone di fornire allo studente le contenuti e metodologie rispetto il paziente operato in chirurgia toracica e cardiochirurgica.
Lo spazio pleurico concetto di negatività pleurica - Approccio assistenziale educativo e riabilitativo al paziente sottoposto a stereotomia e toracotomia - accessi chirurgici (VATS e toracotomia e assistenza nel
perioperatorio - Trattamento dolore post operatorio - riabilitazione respiratoria e dimissione
Drenaggio pleurico e indicazioni all’inserimento -funzionamento della valvola unidirezionale, drenaggio in aspirazione valvola di Heimlich - Pneumotorace e versamenti e assistenza al paziente con drenaggio pleurico.
Approccio assistenziale al paziente operato in sternotomia - By pass aorto coronarico - Malattia valvolare . dissecazione aortica - assistenza perioperatoria - Circolazione Extra Corporea - Complicanze post operatorie - Terapia anticoagulante - riabilitazione post operatoria.
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Gentili A., Nastasi M., Rigon L.A., Silvestri C., Manganelli P. | Il Paziente critico: clinica ed infermieristica in Anestesia e Rianimazione | Casa Ed. Ambrosiana, Milano. | 1997 | ||
Smelzer SC, Bare BG | Nursing Medico Chirurgico - Brunner e Suddarth 1 | Casa Ed. Ambrosiana, Milano | 2017 | 8840811893 |
Come da programma di insegnamento condivise con il coordinatore di Insegnamento
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits