Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
1°anno 2°semestre LM |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Il corso si propone di:
approfondire metodi e strumenti della tutorship applicati anche ai contesti organizzativi per facilitare l’inserimento dei professionisti neoassunti
sviluppare competenze tutoriali applicate a processi di formazione infermieristica e ostetrica di base e avanzata, con particolare approfondimento del tutorato nei setting clinici.
Tutorship, Setting
• definizione di tutorship e concetto di intenzionalità
• facilitatori dell’apprendimento esperienziale : coach, tutor, counsellor, mentor
• funzioni costitutive e trasversali della tutorship : di confine o quadro, di processo, di supporto o tutela
• caratteristiche del setting tutoriale e rapporti con il dispositivo formativo e organizzativo
Tutorialità diffusa per lo sviluppo professionale e dell’apprendimento organizzativo:
• learning organization
• piani di inserimento e sviluppo professionale
• mappatura delle competenze esperte
La Tutorship dei processi di apprendimento sul campo /tirocinio
Metodologie dalla tutorship
Metodi basati sull’interazione orale
• Briefing/debriefing
• Feedback strutturato
• Laboratorio riflessivo
Strumenti basati sulla scrittura
• Piani di autoapprendimento
• Diario
• Portfolio
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Fraccaroli, F. | Apprendimento e formazione nelle organizzazioni. | Il Mulino. Milano. | 2007 | ||
Lipari, D. & Valentini, P. | Comunità di pratica in pratica | Edizioni Palinsesto. Roma. | 2013 | ||
Maioli S, Mostarda M | La formazione continua nelle organizzazioni sanitarie - Tra contributi pedagogici e modelli operativi | McGraw-Hill. Milano | 2008 | ||
Zannini L. | La tutorship nella formazione degli adulti uno sguardo pedagogico | Milano: Guerrini Scientifica | 2009 | ||
Knowles, M., Holton, E.F. & Swanson, R.A. | Quando l'adulto impara. Andragogia e sviluppo della persona. (Edizione 9) | Franco Angeli. Milano | 2008 |
Esame di corso integrato con colloquio orale.
Bibliografia
Zannini L. (2009) La tutorship nella formazione degli adulti uno sguardo pedagogico Milano: Guerrini Scientifica
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234