I semestre |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Il corso si propone di fornire conoscenze specifiche sui seguenti argomenti:
• Metodi e strumenti per la valutazione della composizione corporea nell’uomo
• Modelli di composizione corporea
Metodi e strumenti:
Analisi della composizione chimica, dell’acqua corporea, dei tessuti. Pesata sott’acqua, pletismografia corporea, DXA, TAC, risonanza magnetica nucleare, plicometria, NAA.
Modelli
Modelli a due, tre, quattro, cinque componenti.
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Steven Heymsfield, Timothy Lohman, Zi-Mian Wang, Scott Going | Human Body Composition (Edizione 2) | Human Kinetics | 2005 | 9780736046558 |
prova scritta con domande a risposta multipla.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits