To show the organization of the course that includes this module, follow this link Course organization
LEZIONI 2^ ANNO -1^ SEMESTRE |
To view lesson hours, consult
click in order to view the timetable here
Fornire allo studente le conoscenze fondamentali per comprendere le azioni dei farmaci sui processi fisio-patologici dei pazienti; capacità di integrare gli effetti generati dai farmaci all’interno della propria attività fisioterapica
Principi di farmacodinamica riferiti all’interazione farmaco-recettore, alla generazione degli effetti con attenzione alle principali definizioni operative e ai principi di studi clinico. Principi di farmacocinetica per la comprensione ed il monitoraggio della terapia medica: interazioni farmaco-recettore, diffusione dei farmaci; vie di assorbimento: caratteristiche cinetiche, vantaggi e limiti, AUG, Vd, barriere, distribuzione e eliminazione. Aspetti cinetici collegati al regime terapeutico e al farmaco; metabolismo dei farmaci
Farmaci attivi a livello del muscolo scheletrico ad azione periferica e centrale: farmaci curari, BDZ
Farmaci anti-infiammatori non steroidei: meccanismo d’azione, classi, effetti terapeutici e collaterali
Esame : quiz con risposte a scelta multipla
© 2002 - 2021
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistics
|
Credits