L'insegnamento è organizzato come segue: | ||||
Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA | 1 | MED/42-IGIENE GENERALE E APPLICATA | Lezioni 3° anno 1° sem. (2° periodo) |
Gabriele Romano
|
ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI | 1 | MED/45-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE | Lezioni 3° anno 1° sem. (2° periodo) |
Oliva Marognolli
|
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI | 2 | SPS/09-SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO | Lezioni 3° anno 1° sem. (2° periodo) |
Debora Viviani
|
DIRITTO DEL LAVORO | 1 | IUS/07-DIRITTO DEL LAVORO | Lezioni 3° anno 1° sem. (2° periodo) |
Marco Peruzzi
|
Modulo: SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
-------
L’insegnamento intende illustrare i concetti fondamentali per lo studio delle organizzazioni e le interpretazioni fornite dalla sociologia su alcuni importanti elementi delle organizzazioni che operano nell’ambito dei servizi.
Modulo: ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
-------
------------
Modulo: DIRITTO DEL LAVORO
-------
Obiettivo del corso è fornire le nozioni fondamentali del diritto del lavoro applicato nel settore privato e nel settore pubblico, offrendo gli strumenti per individuare e consultare le fonti normative, le pronunce giurisprudenziali e gli atti amministrativi di attuazione.
Modulo: ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI
-------
--------
Modulo: SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
-------
Il programma presenterà le componenti fondamentali della sociologia e delle organizzazioni, con attenzione ai diversi modelli e all’apprendimento come risorsa per il cambiamento. L’ultima parte del corso sarà dedicata ad illustrare l’etnografia come esempio di strumento di ricerca per lo studio delle organizzazioni.
Modulo: ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
-------
-----------------
Modulo: DIRITTO DEL LAVORO
-------
Il corso è indirizzato a personale sanitario occupato o da occuparsi in strutture sia pubbliche che private ed è finalizzato pertanto a fornire le nozioni fondamentali del diritto del lavoro applicato in entrambi i settori. Partendo dai principi costituzionali, si individueranno le fonti normative che disciplinano oggi il rapporto di lavoro, tenuto conto sia del processo di privatizzazione e contrattualizzazione che ha interessato l’impiego pubblico sia dei più recenti interventi di riforma del lavoro pubblico e privato.
Modulo: ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI
-------
--------
Modulo: SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
-------
Esame scritto, con domande chiuse a risposta multipla (test)
Modulo: ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
-------
-------
Modulo: DIRITTO DEL LAVORO
-------
orale
Modulo: ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI
-------
-----------
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234