Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
LEZ 1 ANNO 2 SEM |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base relative alla normativa tecnico-giuridica riguardante i luoghi di lavoro e di consentire di verificare con un approccio sistematico le problematiche pratiche relative all’oggetto d’indagine.
Programma in forma sintetica (n° 4 righe max):
Analisi della normativa tecnico-giuridica in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro. Definizioni fondamentali, principi cardine in materia di sicurezza. Studio e analisi di casi particolari.
Programma in forma estesa:
Il testo unico in materia di igiene e sicurezza sul lavoro
Inquadramento giuridico del Titolo II del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.
Il principio di specialità
Definizione di Luogo di lavoro
Luoghi di lavoro e lavoratori disabili
La deroga: di fatto e di diritto
I nuovi insediamenti produttivi
I lavori in luoghi particolari ( es. fognature)
I requisiti dei luoghi di lavoro
Analisi e studio di casi pratici
L’esame si svolgerà in forma orale.
Testi consigliati:
testo aggiornato del testo unico in materia di sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09.
Riferimenti del Docente e Ricevimento studenti:
Telefono, Fax , e-mail:
0461/904527
Fax: 0461/904540
e-mail: andrea.merler@apss.tn.it
Giorno e orario:
dopo le ore di docenza o da concordare con il docente via e-mail.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234