L'insegnamento è organizzato come segue: | ||||
Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
METODOLOGIA DELLA RICERCA QUALITATIVA | 2 | MED/48-SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE | 5° anno 1° semestre |
Antonio Quinci
|
PROGETTAZIONE FORMATIVA E METODI DIDATTICI | 2 | MED/48-SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE | 5° anno 1° semestre |
Silvana Pavan
|
PSICOLOGIA DEI GRUPPI | 2 | M-PSI/08-PSICOLOGIA CLINICA | 5° anno 1° semestre |
Roberta Siani
|
PEDAGOGIA SANITARIA | 2 | M-PED/01-PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE | 5° anno 1° semestre |
Rosanna Cima
|
Modulo: PEDAGOGIA SANITARIA
-------
- Conoscere i concetti chiave della progettazione formativa
- Conoscere gli approcci di riferimento per la gestione dei gruppi in ambito professionale
- Sperimentare uno o più strumenti di conduzione di gruppi e di progettazione formativa nell’ambito
delle professioni sanitarie
Modulo: PROGETTAZIONE FORMATIVA E METODI DIDATTICI
-------
Conoscere ed applicare metodologie di progettazione formativa
Modulo: PSICOLOGIA DEI GRUPPI
-------
il corso si propone di far acquisire allo studente conoscenze rispetto allo sviluppo del comportamento infantile e le modalità di cambiamento rispetto all’età con particolare attenzione all’età pre-scolare e scolare
Modulo: METODOLOGIA DELLA RICERCA QUALITATIVA
-------
---
Modulo: PEDAGOGIA SANITARIA
-------
La progettazione formativa nei contesti sanitari segue un duplice obiettivo: ottenere una buona preparazione tecnica che può essere raggiunta solo attraverso la competenza all’esserci in quanto donne e uomini nel processo di cura. Saper apprendere dall’esperienza in età adulta è uno degli aspetti principali della progettazione formativa e allo stesso tempo della gestione dei gruppi di lavoro. Il programma intende offrire le linee generali delle tematiche affrontate (progettazione formativa e gestione dei gruppi) in chiave teorica ed esperienziale.
Modulo: PROGETTAZIONE FORMATIVA E METODI DIDATTICI
-------
1. Il processo della formazione
2. la progettazione in formazione
3. valutazione del processo formativo
4. le professioni di cura
Modulo: PSICOLOGIA DEI GRUPPI
-------
Acquisire conoscenze sullo sviluppo bio-psichico dell’individuo attraverso i vari stadi; come l’essere umano entra a far parte del mondo sociale ed evidenziare le prime interazioni che innescano il processo di costruzione della persona
Modulo: METODOLOGIA DELLA RICERCA QUALITATIVA
-------
---
Modulo: PEDAGOGIA SANITARIA
-------
L’esame si svolgerà in forma scritta.
Modulo: PROGETTAZIONE FORMATIVA E METODI DIDATTICI
-------
Esame orale
Modulo: PSICOLOGIA DEI GRUPPI
-------
esame scritto+ colloquio orale
Modulo: METODOLOGIA DELLA RICERCA QUALITATIVA
-------
---
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits