L'insegnamento è organizzato come segue: | ||||
Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
SISTEMI DI GESTIONE INFORMATIZZATA DEI DATI NELLE ORGANIZZAZIONI | 2 | ING-INF/05-SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI | 4°anno 1°semestre |
Alberto Fenzi
|
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE | 2 | SECS-S/02-STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA | Vedi pagina del modulo | Vedi pagina del modulo |
METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE | 2 | SECS-S/05-STATISTICA SOCIALE | 4°anno 1°semestre |
Claudio Capiluppi
|
STATISTICA MEDICA ED EPIDEMIOLOGIA | 2 | MED/01-STATISTICA MEDICA | Vedi pagina del modulo | Vedi pagina del modulo |
Modulo: SISTEMI DI GESTIONE INFORMATIZZATA DEI DATI NELLE ORGANIZZAZIONI
-------
Fornire le competenze pratiche per l’utilizzo del principale applicativo Base di Dati.
Modulo: STATISTICA MEDICA ED EPIDEMIOLOGIA
-------
Il corso si propone di fornire alcune conoscenze della materia, tali da permettere allo studente di calcolare
ed interpretare alcune statistiche descrittive ed inferenziali tra quelle più comuni nella letteratura scientifica.
Modulo: STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE
-------
---
Modulo: METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE
-------
Modulo: SISTEMI DI GESTIONE INFORMATIZZATA DEI DATI NELLE ORGANIZZAZIONI
-------
Access
Modulo: STATISTICA MEDICA ED EPIDEMIOLOGIA
-------
L’insegnamento si articola in lezioni ex cathedra e in esercitazioni incentrate sulla lettura ed interpretazione di articoli scientifici.
Il percorso didattico si propone di rendere gli studenti in grado di:
- sintesi ed utilizzare misure di posizione e dispersione;
- interpretare e comunicare in modo appropriato le informazioni riguardanti tali dati;
- calcolare ed interpretare gli intervalli di confidenza;
- calcolare ed interpretare il risultato di un test d’ipotesi.
Modulo: STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE
-------
---
Modulo: METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE
-------
Modulo: SISTEMI DI GESTIONE INFORMATIZZATA DEI DATI NELLE ORGANIZZAZIONI
-------
L’esame consisterà in una prova pratica e colloquio con quiz a risposta multipla volta a verificare la conoscenza degli argomenti illustrati a lezione. Agli studenti in possesso della patente ECDL o che abbiano superato gli esami del modulo relativo ad Access sarà convalidato l’esame.
Modulo: STATISTICA MEDICA ED EPIDEMIOLOGIA
-------
La valutazione finale di profitto verrà effettuata tramite una prova scritta con problemi.
Modulo: STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE
-------
---
Modulo: METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE
-------
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits