Non inserito.
Gli argomenti svolti devono consentire allo studente di valutare preoperatoriamente il paziente da un punto di vista clinico generale, in relazione all’intervento di chirurgia orale che verrà svolto in un secondo tempo. Inoltre devono consentire di preparare preoperatoriamente sia l’ambiente di lavoro che il paziente stesso acquisendo inoltre la conoscenza della strumentazione chirurgica di base e delle tecniche di estrazione degli elementi dentari e di sutura .
Concetti di sterilizzazione ed asepsi
Preparazione del paziente chirurgico
Lo strumentario chirurgico: parte teorica e parte pratica su modelli
Principi di tecnica chirurgica e di sutura dei lembi
Pazienti a rischio.
Anestesia locale.
Chirurgia estrattiva dei denti erotti (denti decidui e permanenti):
indicazioni e controindicazioni
strumentario
tecnica chirurgica
Chirurgia estrattiva di radici ed apici dentari
Complicanze delle estrazioni dentarie
scritto e orale
© 2002 - 2023
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234