Laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico
(abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (verona)

Corso disattivato non visibile

Biologia, genetica e storia della medicina (2006/2007)

Codice insegnamento
4S01745
Crediti
5

L'insegnamento è organizzato come segue:
Modulo Crediti Settore disciplinare Periodo Docenti
Storia della medicina 1 MED/02-STORIA DELLA MEDICINA lezione 1°anno 1°semestre Maria Antonietta Bassetto
Biologia applicata 2 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA lezione 1°anno 1°semestre Maria Romanelli
Genetica medica 2 MED/03-GENETICA MEDICA lezione 1°anno 1°semestre Alberto Turco

Obiettivi formativi

Modulo: Storia della medicina
-------
• comprendere il ruolo della storia della medicina come storia della trasmissione di valori conoscitivi e metodologici;
• comprendere il ruolo storico della medicina all’interno dell’indagine e della speculazione naturalistica;
• conoscere i principali accadimenti, personaggi e contesti della storia del pensiero medico occidentale;
• apprezzare la specificità della storia della medicina al confronto con le evoluzioni di altre discipline scientifiche.


Modulo: Genetica medica
-------
Il Corso si propone di fornire le conoscenze di base di genetica umana e medica, allo scopo di poter comprendere i principi della trasmissione dei caratteri ereditari normali e patologici e le modalita' dell'insorgenza della variazione biologica ereditaria. Metodologia didattica: Le conoscenze teoriche saranno acquisite attraverso la frequenza alle lezioni, strettamente integrate con lo studio sui testi, dei quali le lezioni sono complementari e non sostitutive.
Obiettivi
Alla conclusione del Corso lo studente deve essere in grado di:
- costruire un albero genealogico
- distinguere i vari tipi di ereditarietà mendeliana
- conoscere i rischi genetici di ricorrenza di malattie mendeliani e multifattoriali
- saper ricavare la frequenza del gene malattia dalla frequenza dei malati in una popolazione.
- conoscere le caratteristiche generali di un cariotipo umano normale e patologico
- conoscere le problematiche mediche, etiche e sociali della consulenza genetica e delal diagnostica prenatale


Modulo: Biologia applicata
-------
Il corso si propone di:
- esercitare lo studente all'applicazione della terminologia biologica nella descrizione e discussione di esperimenti fondamentali della biologia;
- fornire allo studente le informazioni principali che consentono la distinzione tra i viventi;
- far apprendere allo studente le caratteristiche della cellula e delle principali macromolecole che la compongono;
- familiarizzare lo studente con le tecniche moderne di indagine molecolare.

Programma

Modulo: Storia della medicina
-------
1) Storia della medicina e civilizzazione
2) Dalla medicina magica, a quella teurgica, a quella d'osservazione
3) Il mondo classico (La medicina ippocratica. Le scuole di transizione. L'apogeo della scienza antica: Galeno e il dogmatismo)
4) Le medicine di trasmissione (La trasmissione verso l’Occidente cristiano. La medicina araba. La medicina monastica. La scuola medica di Salerno.)
5) La medicina nel Medioevo europeo e le università (La materia medica e i ricettari medievali. Officine del sapere e fabbriche della salute. Lo Studium)
6) L'età moderna (La medicina nel rinnovamento scientifico del Rinascimento. Il progresso nella conoscenza del corpo umano. Le nuove basi delle conoscenze del funzionamento dell’organismo. Il metodo quantitativo in medicina: W. Harvey e la circolazione del sangue.)
7) La medicina nell'età dei lumi (La consapevolezza dei meccanismi sociali e ambientali in rapporto alla salute. I sistemi medici del Settecento. La vaccinazione. G.B. Morgagni e la concezione nosologica moderna della patologia e del concetto di patogenesi.)
8) La dimensione scientifica ottocentesca e novecentesca (La nascita della clinica. Il metodo anatomoclinico. La trasformazione degli ospedali. L'affermarsi della teoria microbica. Gli studi di fisiologia nel secondo Ottocento. Il colloquio tra la clinica e il laboratorio. La diagnostica strumentale. Igiene e sanità pubblica.)
9) Bilancio e speranze dell'epoca contemporanea


Modulo: Genetica medica
-------
Genetica Generale, Umana e Medica
Basi dell’ereditarietà, leggi di Mendel. Concetti di: locus, allele, gene, dominanza, recessività, penetranza. Indipendenza e associazione genica (linkage). Alberi genealogici, trasmissione di caratteri monogenici autosomici dominanti, autosomici recessivi, legati al sesso, esempi. Eredità non mendeliana: malattie da espansione di triplette, malattie mitocondriali. Malattie complesse (multifattoriali).
Citogenetica Generale e Medica
Cariotipo umano standard. Preparazione dei cromosomi. Struttura e organizzazione dei cromosomi umani. F.I.S.H. Anomalie cromosomiche di numero e di struttura. Diagnostica prenatale
Genetica di Popolazioni
Frequenze alleliche e genotipiche in una popolazione, legge di Hardy-Weinberg. Calcolo della frequenza di eterozigoti nella popolazione. Consanguineità.
Genetica Clinica e Bioetica
Malattie genetiche: classificazione e incidenza. La consulenza genetica. Rischi genetici. Diagnosi prenatale. Diagnosi Preimpianto (PGD). Test genetici. Medicina predittiva. Prevenzione delle malattie genetiche. Terapia genica. Clonazione riproduttiva e terapeutica. Cellule staminali. Problematiche etiche, giuridiche e sociali.


Modulo: Biologia applicata
-------
1. caratteristiche morfologiche e funzionali di virus, procarioti ed eucarioti ed indicare le strutture cellulari che li distinguono.
2. struttura delle membrane biologiche e caratteristiche funzionali.
3. i tipi di comunicazione cellulare: segnalazione sinaptica, paracrina, autocrina, endocrina, i fattori di crescita e la trasduzione del messaggio
4. l’organizzazione di tessuti con riferimento alle interazioni cellulari, alla matrice extracellulare ed al differenziamento cellulare.
5. le diverse fasi del ciclo cellulare, della mitosi e della meiosi ed i cambiamenti strutturali ad essi associati.
6. Interpretazione delle osservazioni e degli esperimenti che hanno portato alla scoperta del materiale genetico, gli esperimenti di Griffith sulla trasformazione batterica e di Every, McLeod e McCarty sull’identificazione del materiale genetico; gli esperimenti di Beadle e Tatum, che correlano per la prima volta in Neurospora crassa il genotipo con il fenotipo; l’esperimento di Hammerling in cui si dimostra la sede nucleare dell’informazione genica; l’esperimento di Fraenkel-Conrat e Singer in cui si dimostra che anche l’RNA può trasmettere l’informazione genica.
7. il codice genetico ed i meccanismi di trascrizione e traduzione, identificazione delle strutture cellulari e delle componenti molecolari implicate nella sintesi e nel trasporto delle proteine.
8. i diversi livelli di regolazione dell’espressione genica nelle cellule eucariotiche e nei procarioti, con riferimento a: geni regolati nello sviluppo e nel differenziamento, struttura molecolare dei geni, sequenze nucleotidiche e fattori proteici implicati nella regolazione, processamento dell’ RNA , operoni.
9. le modalità di scambio genico nei batteri con riferimento alla coniugazione, trasformazione, e trasduzione.
10. i modelli biologici applicati nelle tecnologie biomediche.

Modalità d'esame

Modulo: Storia della medicina
-------
Test scritto con domande aperte.


Modulo: Genetica medica
-------
Viene effettuata mediante una prova scritta comprendente quiz a scelta multipla.


Modulo: Biologia applicata
-------
Test a risposta multipla.



© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234