IV Convegno Nazionale Associazione Italiana Malattia di Parkinson e Disordini del Movimento DISMOV-SIN


IV Convegno Nazionale Associazione Italiana Disordini del Movimento e Malattia di Parkinson (DISMOV-SIN)

& International Symposium Movement Disorders in Psychiatry

Data: 25-27 Marzo 2010

Sede Congressuale: Polo Didattico Giorgio Zanotto - Viale dell’Università, 4 - Verona

Presidente: Prof. Antonio Fiaschi - antonio.fiaschi@univr.it

Responsabile Scientifico: Prof. Michele Tinazzi - michele.tinazzi@azosp.vr.it

       Il Convegno sarà dedicato ad aggiornamento e discussione dei percorsi diagnostico-terapeutici relativi all’intero ambito dei disordini del movimento. Il Convegno si aprirà con un workshop teorico-pratico durante il quale verranno esaminati diversi casi clinici. La prima parte del Convegno sarà dedicata ai Disturbi del Movimento con particolare attenzione alle Atassie, alla fase pre-motoria e alle fluttuazioni non motorie della MdP. Una sessione sarà dedicata al parkinsonismo iatrogeno.

Le altre sessioni interesseranno un ampio numero di aree tematiche multidisciplinari relative ai disordini del movimento, e pertanto potenzialmente di grande interesse per il neurologo clinico.

La seconda parte del Convegno ospiterà un simposio internazionale su fenomenologia, classificazione, diagnosi e terapia dei disturbi del movimento in psichiatria. Lo spettro dei disturbi del movimento psicogeni (PMD) comprende tutte le principali tipologie di disturbo del movimento. Nonostante un carico di disabilità paragonabile a quello dei pazienti con MdP ed il notevole impatto socio-economico dei PMD (negli USA si stima un costo sanitario annuo pari a 20 miliardi di dollari), un approccio diagnostico e terapeutico standardizzato non è ancora disponibile, e la condotta degli specialisti in disordini del movimento è estremamente variabile.

L’auspicio è che, la collaborazione tra neurologi esperti in disturbi del movimento e psichiatri di chiara fama internazionale per la realizzazione di questa sessione, possa generare una occasione di incontro, aggiornamento e confronto per gli specialisti, sia neurologi che psichiatri, che interverranno.

Il Convegno sarà occasione di riflessione e commento delle nuove evidenze e linee guida che verranno presentate e sarà fortemente improntato ad un aggiornamento ragionato in funzione del management diagnostico e terapeutico, ed ospiterà alcuni dei massimi esperti della patologia a livello mondiale.

 

Attachments


Contact person
Antonio  Fiaschi

Starting date
March 25, 2010

End date
March 27, 2010

afferent Departments
in Neurological and Visual Sciences


© 2002 - 2025  Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234