Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)

Corso a esaurimento (attivi gli anni successivi al primo)

Corso interattivo di elettrocardiografia di base  (Corso Elettivo)

Codice insegnamento
4S001136
Docente
Vincenzo Marafioti
Coordinatore
Vincenzo Marafioti
crediti
1
Settore disciplinare
NN - -
Lingua di erogazione
Italiano
Periodo
Corsi elettivi 1° semestre dal 8-ott-2012 al 20-dic-2012.

Orario lezioni

Corsi elettivi 1° semestre

Non inserito.

Obiettivi formativi

L’obiettivo dell’evento è quello di far acquisire conoscenze teoriche in tema di elettrocardiografia e quindi abilità pratica nell’interpretazione dell’elettrocardiogramma.

Programma

Programma in n° 3 eventi


I° Evento
Principi di base: Potenziale elettrico di membrana a riposo e d’azione. Gradienti ionici transmembrana. Depolarizzazione e ripolarizzazione. Fronte d’onda. Impulso elettrico. Vettore d’attivazione. Dipolo. Cenni di anatomia del cuore ( nodo SA, nodo AV, conduzione interatriale, conduzione interventricolare, fascio di His, branca destra e sinistra).

Elettrocardiogramma normale: Deflessioni elettrocardiografiche fondamentali e loro nomenclatura : onda P, complesso QRS, onda T, segmento ST. Le 12 derivazioni elettrocardiografiche e l’ipotesi del triangolo di Einthoven. Asse elettrico. Morfologia del complesso QRS nelle diverse derivazioni. Ritmo normale del cuore. Calcolo della frequenza cardiaca. Concetto di tachicardia e bradicardia sinusale. Artefatti ed errori di registrazione.

II ° Evento
Elettrocardiogramma nella cardiopatia ischemica: Le modificazione elettrocardiografiche nell’ischemia, nella lesione e nella necrosi. Criteri di distinzione tra onda Q normale e patologica, L’evoluzione temporale delle modificazioni elettrocardiografiche nell’infarto miocardio acuto. Sede delle modificazioni elettrocardiografiche nell’infarto.

Presentazione e discussione di elettrocardiogrammi normali e patologici con verifica sui temi trattati: riconoscimento delle deflessioni elettrocardiografiche (onda P, onda R,onda S, tratto PQ ed ST) e della sede anatomica esplorata dalle derivazioni elettrocardiografiche, dei segni di ischemia, lesione e necrosi, e della sede di necrosi.

III° Evento
Aritmie ipercinetiche sopraventricolari. Origine dell’impulso da segnapassi ectopici: battiti prematuri sopraventricolari, ventricolari, e di scappamento. Principali aritmie sopraventricolari: Tachicardia parossistica sopraventricolare. Flutter atriale. Fibrillazione atriale.

Aritmie ipercinetiche ventricolari: origine dell’impulso da segnapasssi ectopici ventricolari. Principali aritmie ventricolari: Tachicardia ventricolare, fibrillazione ventricolare.

Aritmie ipocinetiche. Criteri diagnostici del Blocco AV di I°, II° (con differenziazione tra Mobitz tipo 1 e tipo 2 ), III°. Asistolia.

Presentazione e discussione di elettrocardiogrammi patologici con verifica sui temi trattati: riconoscimento del battito ectopico sopraventricolare e ventricolare, flutter atriale, fibrillazione atriale, tachicardia ventricolare e fibrillazione ventricolare, blocchi nodali atrio-ventricolari.

Modalità d'esame

IDONEITA' BASATA SULLA FREQUENZA

DATE E ORARIO DEL CORSO:

5 novembre ore 17.15
12 novembre ore 17,15
19 novembre ore 17.15

SEDE: presso Aula convegni Marani.

ANNO RACCOMANDATO: 6°



© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234