Luca Ciancio

LC,  January 15, 2019
Position
Adjunct professor
Department of
Cultures and Civilizations
Role
Professore associato
Academic sector
M-STO/05 - HISTORY OF SCIENCE AND TECHNOLOGY
Office
Palazzo di Lettere Nuovo,  Floor 3,  Room 3.10
Telephone
+39 045802 8122
E-mail
luca|ciancio*univr|it <== Replace | with . and * with @ to have the right email address.

Office Hours

Monday, Hours 1:00 PM - 3:00 PM,   Palazzo di Lettere Nuovo, Floor 3, room 3.10


Il ricevimento si tiene il lunedì dalle 13.00 alle 15.00 in studio 3.10 previo appuntamento da stabilire via mail istituzionale.

Curriculum

Mi sono occupato principalmente di storia delle scienze naturali nel 'lungo Settecento' con l'obiettivo di evidenziare i rapporti sociali, teorici e metodologici esistenti tra discipline naturalistiche e storico-antiquarie. Nel corso di tali indagini ho dato crescente risalto alla funzione delle rappresentazioni visive come terreno di incontro e di mediazione interdisciplinare. Da alcuni anni a questa parte ho arretrato cronologicamente i miei interessi di ricerca e ho modificato in misura sostanziale gli ambiti disciplinari indagati focalizzando l'attenzione su tre temi: 1. La botanica rinascimentale nei suoi rapporti con la committenza nobiliare. 2. I linguaggi visivi nelle scienze della Terra tra Cinque e Seicento. 3. L'elaborazione di una nuova fisica delle regioni sublunari (meteorologia) con particolare riferimento alla fisica e alla teologia del mondo sotterraneo. La consapevolezza che l'attività di ricerca su tali argomenti è rilevante esclusivamente nell'ambito specialistico mi ha indotto a sviluppare anche altri interessi, più adatti alla mediazione didattica, orientati alla comprensione della scienza dei nostri giorni: la storia dell'ecologia, l'affermazione dell'evoluzionismo biologico, la difesa della libertà d'indagine. Lo studio di questi argomenti ha lo scopo di costruire dei corsi di Storia della scienza che consentano di riflettere in modo critico ed equilibrato sulle implicazioni del dominio delle tecnoscienze.

Modules

Modules running in the period selected: 85.
Click on the module to see the timetable and course details.

Pagina di errore dell'applicazione Fol-Fac.-Facoltà di Medicine and Surgery-Università degli Studi di Verona

Richiesta di pagina inesistente

La richiesta inoltrata (indirizzo o url) non è corretta.

Questo può essere dovuto ad un errore nella scrittura dell'indirizzo o a un problema del server.

Siamo spiacenti per l'inconveniente e la invitiamo a controllare l'indirizzo immesso o, nel caso questo fosse corretto, a ritornare al più presto per consultare la pagina attualmente non disponibile.


Indirizzo pagina con errore: https://www.medicina.univr.it/?ent=persona&id=785&lang=i

Did you mean: https://www.medicina.univr.it/?ent=persona


© 2002 - 2025  Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234



© 2002 - 2025  Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234

Course Name Total credits Online Teacher credits Modules offered by this teacher
Master’s degree in Historical Studies (interuniversity) History of Science and Technology - LM [Sede VR] (2025/2026)   6   
Bachelor’s degree in Humanities History of science (i) (2025/2026)   6   
Bachelor’s degree in Humanities The History of science (p) (2025/2026)   6   
Master’s degree in Historical Studies (interuniversity) History of Science and Technology - LM [Sede VR] (2024/2025)   6  eLearning
Bachelor’s degree in Humanities History of science (i) (2024/2025)   6  eLearning
Bachelor’s degree in Cultural Heritage "Nemo's library". A dialogue between history an science at the natural history museum of Verona (2024/2025)   1   
Bachelor’s degree in Humanities Science communication (2024/2025)   3  eLearning  
Bachelor’s degree in Humanities The History of science (p) (2024/2025)   6  eLearning
Master’s degree in Historical Studies (interuniversity) History of Science and Technology - LM [Sede VR] (2023/2024)   6  eLearning