Paola Di Nicola

foto,  26 aprile 2018
Qualifica
Professore supplente
Dipartimento di afferenza
Scienze Umane
Settore disciplinare
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
Telefono
+39 045 802 8040
E-mail
paola|dinicola*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Ricevimento studenti settembre-ottobre 2020

Nei mesi di settembre-dicembre il ricevimento si farà via SKYPE. Studenti/esse possono chiedere chiarirmenti, informazioni via mail. Se necessario un colloquio, studenti/esse sono pregati di contattare la docente via mail e fissare un incontro skype.
Il ricevimento in presenza si farà solo su esplicita richiesta di studente/essa, previo accordo con la docente e nel rispetto delle norme di sicurezza

Curriculum

Paola di Nicola è professore ordinario di sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Umane. Ha condotto numerose ricerche teoriche ed empiriche sui cambiamenti dei modelli familiari, sia a livello macro (cambiamenti da punto di vista demografico e socio- economico), che a livello micro:mutamenti nelle relazioni di coppia, tra le generazioni e nelle forme della genitorialità. L'analisi della famiglia è stata sviluppata alla luce dell'impatto che su di essa esercitano le politiche di welfare e dei più rilevanti cambiamenti delle reti di sostegno, sia  informali che informali.
Paola Di Nicola ha sviluppato un rilevante percorso di ricerca teorico ed empirico sul tema della genesi del paradigma di rete e sulla morfogenesi delle reti personali nella società globale.
 
 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.


Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
Vai al dipartimento di riferimento: Scienze Umane
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Capitale sociale e network analysis Oggetti specifici di studio e ricerca: cambiamenti delle reti di appartenenza a livello individuale e comunitario. Le relazioni di aiuto attivate nelle reti sociali primarie (famiglia, parentela, amicizia, vicinato) e secondarie (associazioni). Studio dei mutamenti delle forme e dei contenuti delle reti di sostegno con l'ausilio di tecniche di network analisys. Studio del capitale sociale primario e secondario con l'ausilio di tecniche di network analysis. Forme del capitale sociale e relazioni di eu- o dis-funzionalità rispetto alle politiche di welfare Società inclusive e pratiche di cittadinanza
SOCIOLOGY
Politiche sociali Oggetti specifici di studio e ricerca: impatto delle riforme di welfare sulla domanda di servizi per la popolazione; riforme dei sistemi di welfare e regionalizzazione dei modelli di welfare in Italia; ruolo del terzo settore nel sistema italiano di politiche sociali; terzo settore e community care: potenzialità e limiti; relazioni tra il sistema formale e informale dei servizi di cura; analisi critica delle politiche di conciliazione tra lavoro di cura e lavoro per il mercato. Società inclusive e pratiche di cittadinanza
Sociology
Strutture, relazioni e funzioni della famiglia Oggetti specifici di approfondimento: mutamenti strutturali e relazionali della famiglia (in particolare in Italia); l'impatto delle politiche sulle strutture e le funzioni della famiglia; cambiamenti nelle relazioni di coppia e tra le generazioni e loro impatto sul quadro demografico e sulla domanda di servizi; nuove configurazioni familiari e cambiamenti nei modelli culturali della genitorialità: dalla genitorialità eterosessuale alla genitorialità omosessuale, dalla genitorilità biologica a quella sociale. L'impatto delle nuove tecniche di procreazione medicalmente assistita sulle relazioni di coppia e sul concetto di filiazione. Divisione dei compiti tra maschi e femmine, il lavoro di cura e la sua gestione a livello familiare e sociale. Infanzia, famiglia, reti sociali
Sociology
Vai al dipartimento di riferimento: Scienze Umane



Presidente/Coordinatore
  • Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Sociologia e Ricerca sociale
  • Comitato del Master di I° livello in Mediazione Familiare
  • Comitato scientifico del Corso di perfezionamento e di aggiornamento professionale in Gestione dei conflitti in ambito scolastico.
  • Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento per Magistrati in metodologie valutative e decisionali nella separazione coniugale
  • Comitato Scientifico della Scuola di Dottorato in Scienze Umane e Filosofia
  • Comitato Scientifico della Scuola di Dottorato in Scienze Umane e Filosofia
  • Elezioni rappresentanti dei Dottorandi

Altri incarichi
  • Professore ordinario dal 01/03/10 al 31/07/15 Dipartimento Culture e Civiltà
  • Professore ordinario dal 01/03/01 al 28/02/10 Dipartimento di Scienze dell'Educazione (dismesso) [Dipartimento disattivato dal 24/05/10. Confluito nel nuovo dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia]
  • Professore associato dal 01/01/00 al 28/02/01 Dipartimento di Scienze dell'Educazione (dismesso) [Dipartimento disattivato dal 24/05/10. Confluito nel nuovo dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia]
  • Professore ordinario dal 01/08/15 al 31/12/15 Dipartimento Filosofia, Pedagogia e Psicologia [Dipartimento disattivato dal 31/12/15. ]
  • Professore a contratto dal 01/10/21 al 30/05/26 Dipartimento Scienze Umane
  • Professore ordinario dal 01/01/16 al 30/09/21 Dipartimento Scienze Umane
  • Professore supplente dal 12/03/14 al 31/03/15 Dipartimento Scienze Umane
  • Professore ordinario dal 01/03/10 al 31/07/15 Dipartimento Tempo, Spazio, Immagine e Societa (in dismissione dal 01/08/2015) [Dipartimento disattivato dal 31/07/15. ]
  • Professore supplente al 04/04/14 Scuola Economia e Management
  • Professore supplente dal 01/10/11 al 31/03/13 Scuola Lettere e filosofia
  • Professore ordinario dal 01/11/97 al 04/04/14 Scuola Scienze della formazione
Carica Organo collegiale
Collegio dei Docenti del Dottorato in Sociologia e Ricerca Sociale
membro Collegio didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche - Medicina e Chirurgia
componente Collegio Didattico di Servizio Sociale - Dipartimento Scienze Umane
Comitato Scientifico del Master in Mediazione familiare - Dipartimento Scienze Umane
Comitato Scientifico del Master universitario di I livello per Esperto in progettazione, gestione e valutazione dei percorsi di educazione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro
Comitato Scientifico del Master Universitario Nazionale per la Dirigenza degli Istituti Scolastici (MUNDIS) (II livello) - Dipartimento Scienze Umane
componente Consiglio del Corso di laurea in Scienze della comunicazione
componente Consiglio del Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale


© 2002 - 2023  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234