Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Disturbi mentali | Il problema riguardante il ruolo ed il peso relativo giocato dai fattori biologici ed ambientali nel determinare l’insorgenza delle psicosi e nel condizionarne il successivo decorso ed esito psico-sociale resta una questione ancora in gran parte irrisolta. Per questo, la Sezione di Psichiatria ha instituito il Laboratorio di Genetica Psichiatrica (coordinato dalla prof.ssa S. Tosato), che svolge progetti di ricerca mirati a valutare il ruolo predittivo delle caratteristiche biologiche ed ambientali (traumi infantili, eventi di vita stressanti, cannabis, complicanze ostetriche) sull’esito clinico e sociale delle malattie mentali. Dal 2010 è stata implementata la Biobanca Genetica per la Ricerca in Psichiatria per la raccolta e la conservazione di materiale biologico proveniente da pazienti affetti disturbi psichiatrici (psicosi, depressione), da familiari e da individui sani. L’obiettivo quello di condurre studi che, grazie a una precisa e puntuale caratterizzazione fenotipica, permettano di concorrere all’identificazione di fattori di natura biologica nel determinare lo sviluppo e il decorso della patologia psichiatrica. | Neurosciences |
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234