Anna Maria Chiarini

foto,  10 marzo 2023
Qualifica
Professore aggregato
Dipartimento di afferenza
Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Settore disciplinare
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Ufficio
Istituti Biologici Blocco B Ala NUOVA,  Piano Rialzato,  Stanza R 15
Telefono
+39 045 802 7646
E-mail
anna|chiarini*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

lunedì, Ore 14.30 - 15.30,  

Istituti Biologigi, Blocco B, Ala nuova, piano rialzato Studio R.11

Curriculum

Anna Chiarini ha conseguito la laurea in Scienze Biologiche e il diploma di Specializzazione in Biochimica e Chimica Clinica (indirizzo analitico) presso l'Università di Milano e il dottorato di ricerca in Malattie croniche e degenerative presso l'Università di Verona. Ha iniziato il proprio percorso professionale presso il Dipartimento di Chimica e Biochimica Medica dell'Università di Milano, e nei Laboratori di Ricerca Immunodiagnostica di Roche S.p.A. a Milano e di Hoffmann-La Roche a Basilea (Svizzera). Dal 1997 si è trasferita all’Università di Verona per dedicarsi alla ricerca scientifica, sviluppando numerosi progetti di ricerca applicata interdisciplinare oltre che progetti di ricerca di base. I suoi attuali interessi di ricerca comprendono la sperimentazione in vitro e in vivo di biomateriali innovativi per la rigenerazione dei tessuti, nonché la citofisiopatologia della malattia di Alzheimer, usando come modello gli astrociti normali di Uomo adulto.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 53.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2022/2023)   8  eLearning ISTOLOGIA
Laurea in Igiene dentale (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2022/2023)   7  eLearning ISTOLOGIA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2021/2022)   8  eLearning ISTOLOGIA
Laurea in Igiene dentale (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2021/2022)   7  eLearning ISTOLOGIA
Laurea in Igiene dentale (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2020/2021)   7  eLearning ISTOLOGIA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2020/2021)   8  eLearning ISTOLOGIA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2019/2020)   8  eLearning ISTOLOGIA
Laurea in Igiene dentale (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2019/2020)   7    ISTOLOGIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2019/2020)   7  eLearning ISTOLOGIA
Laurea in Igiene dentale (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2018/2019)   6    ISTOLOGIA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2018/2019)   8    ISTOLOGIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2018/2019)   7    ISTOLOGIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2017/2018)   7    ISTOLOGIA
Laurea in Igiene dentale (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2017/2018)   6    ISTOLOGIA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2017/2018)   8  eLearning ISTOLOGIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2016/2017)   7  eLearning ISTOLOGIA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2016/2017)   8  eLearning ISTOLOGIA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2015/2016)   8    ISTOLOGIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2015/2016)   7    ISTOLOGIA
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2014/2015)   7    ISTOLOGIA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2014/2015)   8    ISTOLOGIA
Laurea magistrale in Bioinformatica e biotecnologie mediche Istologia (2014/2015)   6    (teoria)
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2013/2014)   7    ISTOLOGIA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2013/2014)   8    ISTOLOGIA
Laurea magistrale in Bioinformatica e biotecnologie mediche Istologia (2013/2014)   6    (teoria)
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2012/2013)   7    ISTOLOGIA
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita [Matricole pari] (2012/2013)   7    ISTOLOGIA
Laurea magistrale in Bioinformatica e biotecnologie mediche Istologia (2012/2013)   6    (Teoria)
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2011/2012)   7    ISTOLOGIA
Laurea magistrale in Bioinformatica e biotecnologie mediche Istologia (2011/2012)   6    (Teoria)
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2010/2011)   7    ISTOLOGIA
Laurea magistrale in Bioinformatica e biotecnologie mediche Istologia (2010/2011)   6    (Teoria)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Istologia e embriologia (2010/2011)   9    [Gruppo Dott.ssa Chiarini] (Esercitazioni di Istologia e embriologia)
(Lezioni di Istologia e embriologia)
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Anatomia umana, istologia (2009/2010)   4,5    1,5  ISTOLOGIA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Istologia e embriologia (2009/2010)   9    [Gruppo Dott.ssa Chiarini] (Esercitazioni di Istologia e Embriologia)
(Lezioni di Istologia e Embriologia)
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Le cellule staminali  (2009/2010) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)   1   
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Anatomia umana, istologia (2008/2009)   4,5    1,5  Istologia
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Citologia e istologia  (2008/2009) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)   9    Citologia e istologia: lezioni
Citologia e istologia: esercitazioni
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Le cellule staminali  (2008/2009) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)   1   
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Anatomia umana, istologia (2007/2008)   4,5    1,5  Istologia
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Citologia e istologia  (2007/2008) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)   9    Citologia e istologia: lezioni
Citologia e istologia: esercitazioni
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Anatomia umana, istologia (2006/2007)   4,5    1,5  Istologia
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Citologia e istologia  (2006/2007) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)   9    0,5  Citologia e istologia: lezioni
0,5  Citologia e istologia: esercitazioni
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Anatomia umana, istologia (2005/2006)   4,5    1,5  Istologia
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Citologia e istologia  (2005/2006) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)   9    0,5  Citologia e istologia: lezioni
0,3  Citologia e istologia: esercitazioni
Laurea in Infermieristica (Vicenza) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Anatomia umana, istologia (2004/2005)   4,5      Istologia
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia ord. fino al 2004/2005 (ciclo unico) "> Citologia e istologia  (2004/2005) Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia ord. fino al 2004/2005 (ciclo unico)   7     

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
Vai al dipartimento di riferimento: Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Fisiopatologia di cellule e tessuti umani. 1. Ingegnerizzazione di tessuti umani mediante scaffold appropriati. 2. Printing di tessuti umani per applicazioni cliniche. 3. Patofisiologia e proteomica di cellule e tessuti umani. 4. Individuazione di biomarker in patologie femminili. Dentistry not elsewhere classified
Istologia Studi Istologici Anatomy & Morphology
Vai al dipartimento di riferimento: Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili



Incarichi Istituzionali

Altri incarichi
  • Professore supplente dal 27/03/13 al 28/02/15 Dipartimento Biotecnologie
  • Ricercatore dal 01/10/02 al 28/02/10 Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgiche (dismesso) [Dipartimento disattivato dal 24/05/10. Confluito nei nuovi dipartimenti di Medicina e di Chirurgia]
  • Borsista dal 01/04/01 al 30/05/01 Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgiche (dismesso) [Dipartimento disattivato dal 24/05/10. Confluito nei nuovi dipartimenti di Medicina e di Chirurgia]
  • Ricercatore dal 01/01/16 al 26/11/19 Dipartimento Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
  • Ricercatore dal 01/03/10 al 31/07/15 Dipartimento Scienze della Vita e della Riproduzione (in dismissione dal 01/08/2015) [Dipartimento disattivato dal 31/07/15. ]
  • Ricercatore dal 01/08/15 al 31/12/15 Dipartimento Scienze Neurologiche Biomediche e del Movimento [Dipartimento disattivato dal 31/12/15. ]
  • Professore supplente dal 01/10/10 al 04/04/14 Scuola Scienze matematiche fisiche e naturali
Carica Organo collegiale
componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Medicina Rigenerativa, Chirurgia Tecnologica e Traslazionale - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
componente Commissione RES - Risorse Economiche e Strutturali - Consiglio di Facoltà
componente Consiglio del Dipartimento di Scienze biomediche e chirurgiche Malattie dell'apparato Cardiovascolare
ricercatore Consiglio del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Consiglio del Dipartimento di Scienze della Vita e della Riproduzione
Componente scientifico Organismo preposto al benessere degli animali OPBA - Organismo preposto al benessere degli animali OPBA


© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234