Obiettivi formativi. Finalità e ruoli dell’anatomia patologica. Lo studente avrà modo di imparare le basi delle patologie degli organi principali, di tipo infiammatorio, dismetabolico e neoplastico. Saranno valutati e analizzati i vari tipi di patologia orale, delle ghiandole salivari e della regione testa-collo in modo che siano applicati all’attività clinica quotidiana. Fornire autonomia di giudizio nel saper svolgere un ragionamento diagnostico di tipo morfologico. Saranno fornite allo studente le nozioni relative all’abilità comunicativa, per sapersi esprimere correttamente dal punto di vista tecnico e relazionarsi con l’anatomo-patologo nelle fasi diagnostiche. Le neoplasie, principali aspetti patologici infiammatori, distrofici e degenerativi.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits