Lo studente, a conclusione del percorso di studio deve conoscere i quadri anatomo-patologici che caratterizzano sul piano macroscopico, citologico, istologico e molecolare le principali malattie di tutti gli organi.
Deve essere in grado di correlare le alterazioni patologiche con la presentazione della malattia, coi segni e sintomi clinici e con l’evoluzione della malattia e di trovare il razionale patologico per le valutazioni diagnostiche e prognostiche e per le decisioni terapeutiche (terapie locali e sistemiche).
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits