Lo studente si sperimenta ed acquisisce la capacità di: capacità di agire una relazione professionale con l’utente ed integrarsi nel team - gestire il ricondizionamento dei DM riutilizzabili in ambito odontoiatrico e lavorare i sicurezza secondo i principi di prevenzione delle infezioni rispettando i principi ergonomici - informare, coinvolgere ed educare la persona, i famigliari o care-giver - valutazione e monitoraggio parodontale – accertamento – esame obiettivo del cavo orale e interpretazione dei dati raccolti - valutare il rischio carie e il rischio parodontale di un paziente - impostare il piano di prevenzione, trattamento e mantenimento del paziente nelle diverse fasce d’età e nelle diverse situazioni cliniche nei diversi quadri di patologia sistemica - attuare tecniche operative di igiene orale professionale - svolgere attività di peer-educator con gli studenti del 1°anno
.......................................
http://www.medicina.univr.it/fol/?ent=avvisoin&cs=482&id=135177
© 2002 - 2021
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistics
|
Credits