Acquisire la capacità di applicare le conoscenze apprese dalle lezioni frontali nella pianificazione del processo fisioterapico su casi clinici reali, videoregistrati, su carta, simulati affetti da patologie viscerali, cardio-respiratorie, geriatriche e pediatriche. Sviluppare il ragionamento clinico dalla raccolta dei dati alla pianificazione e realizzazione dell’intervento fisioterapico in casi clinici complessi. Organizzare esercizi terapeutici tenendo conto di tutti gli aspetti (comunicativi, educativi …) Progettare l’intervento riabilitativo considerando tutti gli aspetti in ottica "biopsicosociale".
Policlinico “G. B. Rossi”
Piazzale L. A. Scuro, 10
37134 Verona
Partita IVA 01541040232
Codice Fiscale:93009870234
© 2002 - 2021
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234