L'insegnamento è organizzato come segue: | |||
Attività | Crediti | Periodo | Docenti |
Neuropsicofarmacologia 1 | 1 | non ancora assegnato |
Giuseppe Imperadore
|
Epidemiologia psichiatrica 1 | 1 | non ancora assegnato |
Francesco Amaddeo
|
Psicopatologia 1.1 | 0,5 | non ancora assegnato |
Sarah Tosato
|
Psicopatologia 1.2 | 0,5 | non ancora assegnato |
Francesco Amaddeo
|
Semeiotica 1 | 1 | non ancora assegnato |
Katia De Santi
|
Disturbi della Personalità 1 | 0,67 | non ancora assegnato |
Valerio Vivenza
|
Liaison - psichiatria 1A | 0,66 | non ancora assegnato |
Francesco Amaddeo
|
Liaison - medicina delle dipendenze 1B | 0,5 | non ancora assegnato |
Fabio Lugoboni
|
Presentazione-discussione di casi clinici ad elevata complessità 1.1 | 0,34 | non ancora assegnato |
Corrado Barbui
|
Presentazione-discussione di casi clinici ad elevata complessità 1.2 | 0,42 | non ancora assegnato |
Marcella Bellani
|
Presentazione-discussione di casi clinici ad elevata complessità 1.3 | 0,42 | non ancora assegnato |
Michela Nose'
|
Presentazione-discussione di casi clinici ad elevata complessità 1.4 | 0,41 | non ancora assegnato |
Sarah Tosato
|
Presentazione-discussione di casi clinici ad elevata complessità 1.5 | 0,33 | non ancora assegnato |
Antonio Lasalvia
|
Presentazione-discussione di casi clinici ad elevata complessità 1.6 | 0,25 | non ancora assegnato |
Valerio Vivenza
|
Discussione critica di casistica reale proveniente dalla attività clinica quotidiana
Esame orale. L'obiettivo è accertare il raggiungimento degli obiettivi formativi del corso. L'esame copre ogni aspetto del programma. Il punteggio è in cinquantesimi.
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234