L'insegnamento è organizzato come segue: | |||
Attività | Crediti | Periodo | Docenti |
CAZZOLETTI 3 | 1 | non ancora assegnato |
Lucia Cazzoletti
|
LOCATELLI 3 | 1 | non ancora assegnato |
Francesca Locatelli
|
MARCHETTI 3 | 1 | non ancora assegnato |
Pierpaolo Marchetti
|
VERLATO 3 | 2 | non ancora assegnato |
Giuseppe Verlato
|
ZANOLIN 3 | 1 | non ancora assegnato |
Maria Elisabetta Zanolin
|
MARCON 3 | 1 | non ancora assegnato |
Alessandro Marcon
|
La standardizzazione diretta e indiretta
Applicazione con software STATA dei metodi di standardizzazione e analisi dell’output.
La distribuzione di Poisson
Analisi dei dati di incidenza grezzi e modello di Poisson in medicina: teoria e applicazione con STATA.
Analisi dei dati di incidenza mediante comandi di STATA.
L'accertamento dei risultati di apprendimento prevede una prova scritta con domande a risposta aperta e risoluzione di esercizi mediante il software STATA.
L'obiettivo della prova è di verificare la conoscenza di tutti gli argomenti trattati.
La valutazione finale è espressa in 30esimi.
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234