L'insegnamento è organizzato come segue: | |||
Attività | Crediti | Periodo | Docenti |
RIMONDINI Approccio CBT per la depressione 4 | 0,67 | non ancora assegnato |
Michela Rimondini
|
AMADDEO Ambiente e genetica 4A | 0,33 | non ancora assegnato |
Francesco Amaddeo
|
TOSATO Ambiente e genetica 4B | 0,33 | non ancora assegnato |
Sarah Tosato
|
Psicoterapia CBT per i DCA | 0,5 | non ancora assegnato |
Rosa Bruna Dall'agnola
|
RUGGERI Gestione del paziente in SPDC 4A | 0,67 | non ancora assegnato |
Mirella Ruggeri
|
BELLANI Cognitive remediation 4A | 0,5 | non ancora assegnato |
Marcella Bellani
|
Mindfulness 4B | 0,5 | non ancora assegnato |
Alberto Rossi
|
AMADDEO Aggiornamento letteratura scientifica 4 | 0,17 | non ancora assegnato |
Francesco Amaddeo
|
BARBUI Aggiornamento letteratura scientifica 4 | 0,17 | non ancora assegnato |
Corrado Barbui
|
BELLANI Aggiornamento letteratura scientifica 4 | 0,17 | non ancora assegnato |
Marcella Bellani
|
LASALVIA Aggiornamento letteratura scientifica 4 | 0,17 | non ancora assegnato |
Antonio Lasalvia
|
NOSE' Aggiornamento letteratura scientifica 4 | 0,16 | non ancora assegnato |
Michela Nose'
|
RUGGERI Aggiornamento letteratura scientifica 4 | 0,16 | non ancora assegnato |
Mirella Ruggeri
|
TOSATO Aggiornamento letteratura scientifica 4 | 0,16 | non ancora assegnato |
Sarah Tosato
|
BARBUI Presentazione di casi clinici ad elevata complessità 4 | 0,25 | non ancora assegnato |
Corrado Barbui
|
BELLANI Presentazione di casi clinici ad elevata complessità 4 | 0,25 | non ancora assegnato |
Marcella Bellani
|
LASALVIA Presentazione di casi clinici ad elevata complessità 4 | 0,25 | non ancora assegnato |
Antonio Lasalvia
|
NOSE' Presentazione di casi clinici ad elevata complessità 4 | 0,17 | non ancora assegnato |
Michela Nose'
|
TOSATO Presentazione di casi clinici ad elevata complessità 4 | 0,17 | non ancora assegnato |
Sarah Tosato
|
Presentazione di casi clinici ad elevata complessità 4 | 0,25 | non ancora assegnato |
Valerio Vivenza
|
Programma sintetico:
L’approccio psico-sociale in psichiatria
Aspetti legislativi ed organizzativi in psichiatria
Nosografia dei disturbi psichici: i disturbi dello spettro psicotico, i disturbi dello spettro depressivo, i disturbi dello spettro ansioso
Farmaci antipsicotici
Farmaci antidepressivi
Farmaci stabilizzanti dell'umore
Farmaci ansiolitici
Esame orale. L'obiettivo è accertare il raggiungimento degli obiettivi formativi del corso. L'esame copre ogni aspetto del programma. Il punteggio è in cinquantesimi.
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234