- epidemiologia descrittiva e analitica
- ricerca sperimentale e osservazionale
- misure di frequenza della malattia e stime di associazione
- principali disegni di studi osservazionali e sperimentali
- metodi per l'analisi di esiti binari
- errore di misura (precisione, accuratezza e validità)
- test d'ipotesi e intervalli di confidenza
- studi di superiorità, non inferiorità ed equivalenza
- le insidie logiche della significatività statistica basata su soglie
- il problema dei test multipli
Vedi la bibliografia dell'insegnamento
Non è previsto l'esame finale.
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234