Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Attraverso l’approfondimento di specifici aspetti della fisiologia dell’uomo ed un approccio quantitativo il corso mira a favorire la comprensione dei meccanismi di controllo, del funzionamento integrato di organi e sistemi finalizzato al mantenimento dell’omeostasi. Il focus del corso sarà in particolare la conoscenza delle risposte acute all’esercizio ed delle risposte adattative all’allenamento.
Nel corso di quest'anno verranno trattati i seguenti argomenti:
- differenze legate al sesso nelle risposte acute all'esercizio e negli adattamenti cornici al training
- gravidanza, sport e attività fisica
- utilizzo dei substrati energetici durante attività: effetti acuti dell'intensità ed adattativi del training
- disturbi gastrointestinali nell'atleta di resistenza
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Sharon A. Plowman, Denise L. Smith | Exercise Physiology for Health Fitness and Performance (Edizione 5) | Wolters Kluwer Health Edition | 2017 | ISBN 9781496323187 |
Non è previsto un esame di profitto
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234