Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il corso tratterà argomenti di Fisiologia Integrativa applicata al movimento ed allo sport nel contesto dell’invecchiamento.
Attraverso l’approfondimento di specifici aspetti della fisiologia dell’uomo ed un approccio quantitativo il corso mira a favorire la comprensione dei meccanismi di controllo, del funzionamento integrato di organi e sistemi finalizzato al mantenimento dell’omeostasi. Il focus del corso sarà in particolare la conoscenza delle risposte acute all’esercizio ed delle risposte adattative all’allenamento nella terza età.
• Concetto di Ageing e declino VO2max e Forza. Dati normativi
• Effetti dell’invecchiamento sull’apparato cardiocircolatorio
• Effetti dell’invecchiamento sul muscolo e sul controllo motorio
• Effetti specifici di immobilità ed inattività
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Roy J. Shephard | Attività Fisica, invecchiamento e salute (Edizione 1) | McGraw-Hill | 1998 | 88-386-2928-5 |
Esame scritto con 10-15 domande a scelta multipla con 5 risposte + un massimo di 5 domande semi-chiuse che tipicamente richiedono calcoli
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits