Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Questo modulo ha lo scopo di fornire allo studente le nozioni ed i concetti necessari alla presa in carico ed alla gestione del paziente con disturbi neurologici. In particolare si forniranno strumenti volti a migliorare la capacità di ragionamento clinico e decision making riguardo al paziente neurologico.
Nel corso delle lezioni verranno approfondite le principali disfunzioni riguardanti i disturbi al sistema nervoso classificate secondo il modello ICF. Inoltre attraverso lo studio di alcuni casi clinici verrano analizzati i principali quadri patologici, consentendo allo studente di sperimentare la formulazione del processo valutativo, di definizione degli obiettivi e scelta del piano terapeutico più adeguato.
Ragionamento Clinico nella gestione e presa in carico del paziente con disturbi neurologici
Presa in carico del paziente neurologico e processo di valutazione
Principi di trattamento
Principi teorici, valutazione e trattamento di: Funzioni neuro-Muscolo-Scheletriche e Correlate al movimento; Funzioni Sensoriali e Dolore; Funzioni mentali (Coscienza e funzioni mentali specifiche)
Studio e approfondimento mediante casi clinici dei più comuni quadri patologici (emiplegia, lesioni midollari, patologie neurodegenerative)
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Janet Carr, Roberta Shepard | Neurological , optimizing motor performance | Churchill Livingstone | 2010 | 978-0-7020-4051-1 | |
Maria Stokes | Physical Management in Neurological Rehabilitation | Elsevier Mosby | 2004 | 0 7234 3285 6 |
Colloquio orale
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits