Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Acquisire conoscenze relative alla cura come concetto polisemantico
Approfondire il tema della cura in riferimento alle sue ragioni ontologiche ed etiche
Acquisire consapevolezza degli elementi qualificanti di una buona cura
Giungere a una elaborazione personale sui temi affrontati collegandoli alla pratica professionale
Definizione e declinazioni del concetto di cura
Ragioni ontologiche della cura
La dimensione etica della cura
Modi d’essere della cura: elementi qualificanti nella pratica sanitaria
Metodologie didattiche:
lezioni frontali e attività di laboratorio
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Luigina Mortari | Filosofia della cura | Raffaello Cortina | 2015 | 9788860307194 |
Esame con modalità di colloquio orale.
L’accertamento dei risultati di apprendimento prevede una prova orale tesa a verificare: profondità e ampiezza delle conoscenze maturate, proprietà di linguaggio, abilità di collegare e integrare le conoscenze, capacità di trasferire le competenze apprese al loro contesto di pratica professionale, capacità analitica ed argomentativa.
La prova orale verte sull’intero programma e la valutazione è espressa in 30imi.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits