Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
L’insegnamento si propone i seguenti obiettivi:
- analizzare il processo di ricerca, i diversi approcci quali-quantitativi ed elaborare un protocollo di ricerca
- analizzare le caratteristiche dei principali disegni degli studi utilizzati in campo sanitario
- leggere e valutare criticamente un articolo di ricerca
- trasformare un problema clinico assistenziale in uno o più quesiti di ricerca
Il processo di ricerca
- Selezione e definizione del problema, delle domande e delle ipotesi di ricerca
- Selezione del campione
- Selezione del disegno di ricerca
- Classificazione degli studi
- Studi sperimentali, osservazionali e mixed method
- Metodi di raccolta dei dati
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Polit DF, Beck CT. Edizione italiana a cura di Palese A. | Fondamenti di Ricerca Infermieristica (Edizione 2) | McGraw-Hill Education | 2018 |
L’esame consiste in una prova scritta finalizzata ad accertare sia le conoscenze che la loro applicazione. Si propongono agli studenti frame di studi da analizzare, utilizzando le conoscenze metodologiche di ricerca apprese, estratti di linee guida da interpretare
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits