Teaching is organised as follows: | ||||
Unit | Credits | Academic sector | Period | Academic staff |
ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA | 1 | MED/42-HYGIENE AND PUBLIC HEALTH | Lezioni 1-2-3 anno - 2 semestre TLB |
Federico Bercelli
|
ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI LAVORATIVI IN AMBITO RADIOLOGICO, DI RADIOTERAPIA E MEDICINA NUCLEARE | 1 | MED/50-APPLIED MEDICAL TECHNOLOGY AND METHODOLOGY | Lezioni 3A 2 semestre TSRM |
Mauro Curzel
|
GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA LOGISTICA DEI SERVIZI | 2 | SECS-P/07-BUSINESS ADMINISTRATION AND ACCOUNTING STUDIES | Lezioni 3A 2 semestre TSRM |
Ivan Russo
|
L’obiettivo dell’insegnamento è quello di comprendere i principi di organizzazione sanitaria e di aziendalizzazione con le ricadute organizzative e professionali nei contesti lavorativi sul ruolo e le funzioni del TSRM. Inoltre, sono approfonditi contenuti relativi al concetto di gestione economica analizzando il ruolo dell'health Technology Assessment in un ottica di presa in carico del paziente, al fine di acquisire le basi della gestione dei processi nelle reti assistenziali.
MODULO ECONOMIA AZIENDALE E HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT: L’obiettivo del corso è quello di analizzare tutte le dinamiche economico-organizzative presenti nelle diverse strutture sanitarie (Aziende Ospedaliere, distretti, ASL, etc.), focalizzando l’attenzione sulla gestione della supply chain dei beni e dei pazienti e il ruolo dell'health Technology Assessment.
MODULO ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI LAVORATIVI IN AMBITO RADIOLOGICO, DI RADIOTERAPIA E MEDICINA NUCLEARE: L’obiettivo del corso è quello di far comprendere conoscere il percorso formativo e aree di sviluppo professionale del TSRM in un ottica di consapevolezza professionale e di presa in carico del paziente nei contesti lavorativi di Radiodiagnostica / Med. Nucleare / Radioterapia / Fisica Sanitaria. Vengono, inoltre, approfonditi contenuti relativi ai principi di aziendalizzazione e le ricadute organizzative sulla professione TSRM.
MODULO ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA: Comprendere la natura dei sistemi complessi e dei servizi sanitari Acquisire le basi della gestione e delle relazioni nei processi e nelle reti assistenziali Apprendere gli strumenti per la definizione e lo sviluppo dei profili e dei bilanci di competenza Acquisire le basi e gli elementi fondamentali della gestione del rischio clinico e della sicurezza del paziente.
Reference books | |||||
Author | Title | Publisher | Year | ISBN | Note |
ZANETTI Mario | Il medico e il management: guida ragionata alle funzioni gestionali (Edizione 1) | Accademia nazionale di medicina, Genova - Forum service, ., 1996 | 1996 | 9788886563000 | estrapolazione di alcuni modelli organizzativi applicabili alla professione TSRM |
© 2002 - 2021
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistics
|
Credits