L'insegnamento è organizzato come segue: | ||||
Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
CHIRURGIA TORACICA | 2 | MED/21-CHIRURGIA TORACICA | Lezioni 2 semestre PERF |
Francesco Onorati
|
METODI E TECNICHE DIAGNOSTICHE IN PNEUMOLOGIA | 2 | MED/50-SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE | Lezioni 2 semestre PERF |
Andrea Claudio Comel
|
PNEUMOLOGIA E DIAGNOSTICA PNEUMOLOGICA | 2 | MED/10-MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO | Lezioni 2 semestre PERF |
Andrea Claudio Comel
|
MODULO CHIRURGIA TORACICA Obiettivi formativi: Fornire conoscenze di base relative alla diagnostica, alla fisiopatologia, alle procedure diagnostiche ed ai principi di terapia delle patologie polmonari di interesse chirurgico. Al termine del Corso lo studente dovrà essere in grado di: 1. Elencare le principali indicazioni e controindicazioni alla correzione chirurgia di patologie polmonari e toraciche; 2. Conoscere i principi di tecnica del trattamento chirurgico delle malattie toraciche e polmonari. MODULO METODI E TECNICHE DIAGNOSTICHE IN PNEUMOLOGIA Obiettivi formativi: - Fornire le informazioni di base sulle principali tecniche diagnostiche in ambito pneumologico, al fine di permettere la loro iniziale interpretazione. - Fornire gli elementi per una corretta valutazione clinica dei dati strumentali ottenuti. - Osservazione dell'attività di un laboratorio di fisiopatologia respiratoria ed esecuzione guidata di alcuni test. MODULO PNEUMOLOGIA E DIAGNOSTICA PNEUMOLOGICA Obiettivi formativi: Fornire le conoscenze di fisiopatologia, clinica e cenni di terapia delle principali condizioni patologiche in ambito bronco-polmonare.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits