Il terzo anno di tirocinio è focalizzato a consolidare le abilità legate al Progetto terapeutico Riabilitativo e a sviluppare il lavoro di gruppo, in particolare con la persona assistita e la sua famiglia applicando i fondamenti delle dinamiche relazionali secondo le dimensioni legali, etiche e deontologiche. Particolare attenzione viene prestata al lavoro con la famiglia, ai gruppi riabilitativi e alla collaborazione con altri servizi. Il tirocinio prevede 3 esperienze di circa 5 settimane presso Centri di Salute Mentale, Servizi Territoriali, Centri Diurni, Comunità Terapeutiche Riabilitative, Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (SPDC), Servizi per le dipendenze (SerD), Alcologia, Centri Diurni Alzheimer, Neuropsichiatria Infantile, Centri per i Disturbi del Comportamento Alimentare (CDCA) e Comunità Riabilitative per le dipendenze.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits