I laboratori professionalizzanti anticipano le esperienze di tirocinio al fine di far acquisire allo studente in contesti protetti abilità tecnico-pratiche,(con l’utilizzo di simulatori) organizzative, relazionali e di problem solving attraverso casi scritti o role-playing con operatori simulati. Tutto ciò ha anche lo scopo di ridurre l’impatto emotivo nel provarsi in situazioni reali ma anche di garantire eticità e sicurezza ai pazienti. Inoltre, il laboratorio, offre l’opportunità allo studente di allenarsi nell’ applicare i principi teorici alla pratica clinica. L’attività di laboratorio si svolge in ambienti attrezzati con piccoli gruppi di studenti guidati da un tutor o conduttore esperto ed è un requisito indispensabile per l’attività di tirocinio.
© 2002 - 2021
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits